ggg
229
intestazione
intestazione

facebook
instagram

All Rights reserved by scratchMapSardinia.com

cookie policy - privacy policy

Discovering

the Island

Main Attractions Edition

La prima scratch map della Sardegna ti permette di scoprire 40 attrazioni dell'Isola. Ognuna di esse ti farà conoscere altri elementi del territorio. 

mori

7 - ALGHERO

Dopo Sassari e Olbia, Alghero è la terza città più grande della Provincia di Sassari, ospitando circa 40.000 residenti.

La cittadina conserva i connotati storico/linguistici da diversi secoli, mantenendo propria la lingua, i costumi, le tradizioni popolari e i riti religiosi. È considerevole infatti che Alghero vanta una popolazione che per quasi il 50% impiega la variante locale del catalano.
La città si fa risalire al XII secolo grazie ai Doria che riconobbero nella sua posizione strategica le potenzialità militari e commerciali.
Alghero è uno dei rari casi a mantenere integre per oltre il 65% le sue mura e le sue torri, collocandola tra le città fortificate per eccellenza. La vecchia struttura di difesa caratterizza oggi la lunga passeggiata
delimitante il centro storico e sovrastante il mare sul lato opposto.
L’icona identitaria della città è proprio rappresentata dalla “Torre dello Sperone”, manufatto degli inizi del XVI secolo che, della sua epoca e tipologia, è tra i meglio conservati in Sardegna. A dimostrazione della sua
maestosità, essa è costituita da tre piani (tutti collegati fra loro) e da mura spesse oltre i 5-6 metri. “Torre di Sulis” è il nome con cui la stessa torre è conosciuta. Tale nome le è stato conferito a memoria del prigioniero rivoluzionario di Cagliari Vincenzo Sulis che vi rimase rinchiuso in isolamento agli inizi dell’ottocento per oltre 22 anni, accusato di tradimento e congiura.
La torre, la cui funzione era quella di ovvia difesa della città di Alghero, era in costante collegamento con altre torri quali la “Torre del Portal” e la “Torre di Mezzo”. La torre è circondata da una serie di cannoni, disposti negli anni ’70, e provenienti dal naufragio di un galeone spagnolo ne XV secolo.

 

Alghero vanta tutta una serie di attrazioni tra cui:

- Il parco naturale di Porto Conte;

- La riserva marina di Capo Caccia-Isola Piana;
- La necropoli di Anghelu Ruju;
- Il sito nuragico di Sant’Imbenia;
- Il villaggio nuragico di Palmavera;
- Il museo del corallo;
- L’aereoporto militare;
- Le tenute Sella&Mosca.

 

Per escursioni in Mare o Terra: Sealives - Facebook 

2porto1115a62a175114a4123a5691310